Choco Italia Spoleto

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

L'Arte del cioccolato

Piazza Garibaldi a Spoleto (PG) si prepara a diventare tappa di Choco Italia in Tour! 

Dal 13 al 16 marzo 2025, la Fiera del Cioccolato Artigianale & Dolcezze d’Italia riempirà la splendida città umbra col profumo di cioccolato. 

Diversi appuntamenti della manifestazione animeranno il centro storico di Spoleto, da incontri divulgativi a laboratori per famiglie. E non mancheranno momenti di degustazione di cioccolato e altri dolci tradizionali, a cura di pasticcerie locali coinvolte nell’evento dall’organizzazione. 

Ingresso gratuito. 

Orari: 

10:00 – 24:00 

Evento organizzato dall’Associazione Italia Eventi. 

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

In Umbria tornano le domeniche gratuite nei musei

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Musei gratis: date e orari

Il 2 marzo si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Per quanto riguarda l’Umbria porte aperte, senza pagare il biglietto, in quattordici musei e luoghi della cultura statali. Da Perugia a Terni, da Città di Castello a Orvieto fino a Spoleto, Gubbio e non solo, sono tante le possibilità offerte ai visitatori.

I luoghi Ad aprire gratuitamente le porte saranno il Tempietto sul Clitunno a Campello, a Gubbio il Palazzo Ducale, il teatro romano e l’Antiquarium, a Perugia l’Ipogeo dei Volumni, il Museo archeologico nazionale, la Galleria nazionale dell’Umbria e Villa Colle del cardinale, a San Giustino il Castello Bufalini, a Pietrafitta il Museo paleontologico Luigi Boldrini, a Spoleto il Museo archeologico nazionale e Rocca Albornoz con il Museo nazionale del Ducato di Spoleto, a Orvieto la necropoli «Crocifisso del tufo» e il Museo archeologico nazionale e, a Terni, l’area archeologica di Carsulae. Sulla pagina dedicata del sito del Ministero si possono consultare tutti gli orari.

(fonte umbria24)

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

I festival in Umbria, tra piazze e borghi: ecco quali non perdere

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

"Jazz, blues, classica, danza e teatro, da non perdere"

I festival in Umbria, tra piazze e borghi

Umbria Jazz

Sarah Vaughan, Gil Evans, Eric Clapton sono solo alcuni dei grandi nomi che si sono avvicendati dal 1973 sui palchi di Umbria Jazz, rassegna estiva a Perugia che ha anche un’edizione invernale, Umbria Jazz Winter (tra fine dicembre e i primi di gennaio).

Green Music Festival

L’estate è anche il periodo di Green Music Festival, con appuntamenti itineranti di musica pop nell’Umbria settentrionale. I concerti si tengono in numerose località, da Passignano – dove è d’obbligo una sosta al santuario di Maria Santissima dei Miracoli a Castel Ringone, per ammirare l’armonioso esempio di architettura rinascimentale – al borgo medioevale di Panicale: da piazza della Vittoria ci si concede una vista a volo d’uccello sul Trasimeno.

Trasimeno Music Festival e il borgo di Magione

Pesca e pescatori, oltre ai secolari olivi, sono il volto più autentico del lago. Nel 2025 compie vent’anni proprio il Trasimeno Music Festival, durante il quale “per una settimana si esibiscono i maggiori interpreti di musica classica e giovani di talento”, spiega la direttrice Angela Hewitt, considerata la più rigorosa esecutrice vivente di Bach.

(Fonte spoleto7giorni)

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B