I festival in Umbria, tra piazze e borghi: ecco quali non perdere

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

"Jazz, blues, classica, danza e teatro, da non perdere"

I festival in Umbria, tra piazze e borghi

Umbria Jazz

Sarah Vaughan, Gil Evans, Eric Clapton sono solo alcuni dei grandi nomi che si sono avvicendati dal 1973 sui palchi di Umbria Jazz, rassegna estiva a Perugia che ha anche un’edizione invernale, Umbria Jazz Winter (tra fine dicembre e i primi di gennaio).

Green Music Festival

L’estate è anche il periodo di Green Music Festival, con appuntamenti itineranti di musica pop nell’Umbria settentrionale. I concerti si tengono in numerose località, da Passignano – dove è d’obbligo una sosta al santuario di Maria Santissima dei Miracoli a Castel Ringone, per ammirare l’armonioso esempio di architettura rinascimentale – al borgo medioevale di Panicale: da piazza della Vittoria ci si concede una vista a volo d’uccello sul Trasimeno.

Trasimeno Music Festival e il borgo di Magione

Pesca e pescatori, oltre ai secolari olivi, sono il volto più autentico del lago. Nel 2025 compie vent’anni proprio il Trasimeno Music Festival, durante il quale “per una settimana si esibiscono i maggiori interpreti di musica classica e giovani di talento”, spiega la direttrice Angela Hewitt, considerata la più rigorosa esecutrice vivente di Bach.

(Fonte spoleto7giorni)

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Related posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *