L’Umbria e la sua piccola Loch Ness: lago di Piediluco

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Lago di Piediluco autentica oasi naturale

Lago di Piediluco, bacino lacustre, incastonato tra monti e colline lussureggianti, è il più grande dell’intera regione, secondo al Trasimeno. Un’autentica oasi di pace da sempre avvolta da misteri e leggende che hanno aggiunto ulteriore fascino a questa perla umbra amata da residenti e turisti. Si narra, infatti, che nelle sue acque placide viva indisturbato un drago, probabilmente di piccole dimensioni visto che la sua massima profondità non supera i 20 metri. 

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Mi chiamo Cloud e sono nato a Volver  

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Quante cose belle accadono a Volver...

Mi chiamo Cloud e sono nato il 15 marzo 2024. Sono nato a Volver.

Volver vuol dire tornare ed ora avrete una ragione in più per farlo perché a Volver ci sono io.

Quando i miei amici umani mi hanno visto per la prima volta non credevano ai loro occhi: nonostante i miei occhi cerulei leggevo nei loro la meraviglia di chi pensa: ‘ma da dove è uscito questo’?

Sono albino. Ora, io sono figlio di mio fratello, ma questa è una storia lunga da raccontare, però vi assicuro che le cose sono andate così. Mio padre, nonché mio fratello è tutto marrone, mia madre la vedete qui sopra. Ed io come ho fatto ad uscire così? Pare si tratti di un’alterazione ereditaria del metabolismo della melanina.

Ma sono bello. Sono bellissimo. Tutti vengono a vedermi, mi accarezzano, mi baciano perché sono un batuffolo bianco.

Mi dispiace molto che Garibaldi, mio padre-fratello, in questo momento non sia nelle grazie della mamma, ma è naturale. Lei mi protegge da un Gari, questo il suo diminutivo, a volte un po’ irruento. Quando sarò un po’ più grande torneremo tutti a volerci bene. Sto imparando ad uscire piano piano dalla mia casina. I miei amici umani credono che sia a causa della luce che colpisce i mie occhi chiarissimi. Sto imparando a correre in uno spazio che ci fa sentire liberi. Mi guardo intorno e credo di essere stato fortunato, non fosse per l’amore che i nostri amici umani ci danno nel pulire la nostra casina, nello spazzolarci, nel darci buon cibo, nel darci tutto l’amore che meritiamo.

Mi chiamo Cloud. Eredito il nome di una persona speciale salita in cielo pochi giorni prima della mia nascita. Quel Cloud che ha contribuito insieme ai miei amici umani a realizzare il loro sogno: un sogno di nome Volver. Un sogno che era di tutti e che lui ora protegge dal cielo.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

“IL DIAMANTE NERO”, SCHEGGINO 31 MARZO AL 2 APRILE

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

DAL 31 MARZO AL 2 APRILE

Il “diamante nero” è uno dei gioielli dell’Umbria ed una delle manifestazioni più importanti dell’intera regione viene dedicata proprio a celebrare questo ingrediente imprescindibile della fama umbra in Italia e nel mondo. Avete sicuramente già sentito parlare del comune di Scheggino, di sicuro ne avete sentito parlare da noi, se ci seguite, perché è un piccolo gioiello, tra i più bei borghi del centro Italia, che spesso abbiamo consigliato di visitare per scoprire la sua caratteristica bellezza. 

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

A Sellano il ponte tibetano più alto del mondo

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Il ponte tibetano più alto d’Europa in Umbria

Il Ponte Tibetano di Sellano è un’opera ingegneristica per niente banale anche in relazione al contesto geografico. Ideale per chi ama sentire un po’ di adrenalina. Percorrendo il ponte, si faranno ben 1023 scalini a pedata discontinua (pertanto con vista nel vuoto!), per una lunghezza di 517,5 che vi impegnerà per circa 45 minuti. Ma la cosa più mozzafiato, nonché da record, è che sarete sospesi a 175 metri di altezza!. Un’esperienza per cuori intrepidi, tra panorami mozzafiato e scorci di incontaminata bellezza. Nota importante: La percorrenza è a senso unico con partenza da Sellano.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Itinerario in Umbria. Le incantevoli Cascate, un Borgo medievale ricco di tradizioni e un antico e suggestivo Santuario

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Il programma della 76° edizione

Itinerario in Umbria. Le incantevoli Cascate, un Borgo medievale ricco di tradizioni e un antico e suggestivo Santuario.

Nel cuore verde dell’Umbria, tra colline ondulate e paesaggi mozzafiato, sorge un gioiello nascosto che cattura l’immaginazione di chiunque lo incontri: le Cascate del Menotre.

Situate nel territorio di Foligno, in provincia di Perugia, queste cascate incantevoli rappresentano una destinazione perfetta per gli amanti della natura e dell’avventura, nonché per coloro che desiderano sfuggire al caos quotidiano e immergersi in un’oasi di serenità.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Spoleto, il Festival dei Due Mondi tra musica e mitologia. Il programma della 76° edizione

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Il programma della 76° edizione

II Festival dei due Mondi che si svolge a Spoleto dal 28 Giugno al 14 Luglio ha come tema conduttore “Musica e Mito”: la parte musicale della manifestazione lo affronta con due opere e diversi concerti. Il cartellone lirico prevede la ‘Arianna a Nasso’ di Richard Strauss (28 e 30 Giugno) e ‘Orfeo ed Euridice’ di Gluck’ (5 e 6 Luglio). Appendice alla programmazione musicale è la lezione-spettacolo di Alessandro Baricco ‘La curiosa eredità di Orfeo’(11-13 Luglio).

Tra gli spettacoli teatrali sono molto attese le serate del 29 e 30 Giugno con Isabelle Adjani. La diva francese dà voce ai testi di grandi autrici sue connazionali, da Marguerite Duras a Francoise Sagan. Sotto la guida del regista Antonio Latella vanno in scena gli allievi dell’Accademia nazionale di arte drammatica Silvio d’Amico: presentano quattro spettacoli dal 29 Giugno al 13 Luglio. Leonardo Lidi dirige una maratona Cechov con ‘Il gabbiano’, Zio Vanja’ e ‘Il giardino dei ciliegi’ nella giornata del 7 Luglio. La sezione danza del Festival dei Due Mondi porta a Spoleto la star Friedemann Vogel con la sua nuova creazione ‘Soul threads’ (5-7 Luglio) e il coreografo inglese Wayne McGregor, direttore della Biennale Danza, dal 12 al 14 Luglio con ‘Deepstaria’. Per Monique Veaute, direttrice di Spoleto 67, la grande sorpresa è lo spettacolo di Yoann Bourgeois, il 6 Luglio in Piazza del Duomo. “Bourgeois è un artista che lavora sul contrario della gravità – spiega Veaute- Vola, cade e sul suo palcoscenico ci sarà uno spettacolo allestito con una compagnia di circensi.” Performance, installazioni e incontri completano un programma fitto di appuntamenti. FONTE tg24.sky

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Via a Cammini aperti con due itinerari in Umbria il 13 e 14 aprile

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Spoleto meta da scoprire!

Via all’iniziativa Cammini aperti l’evento nazionale dedicato ai sentieri/itinerari, promuovendo i valori dell’accessibilità. Si terrà il 13 e 14 aprile, 42 i cammini coinvolti, 2 per ogni regione e provincia autonoma, con oltre 2000 partecipanti, previa iscrizione sul portale dedicato. Le escursioni/passeggiate saranno condotte da guide ambientali escursionistiche o accompagnatori di media montagna. Tra le caratteristiche di ogni percorso: essere un anello e avere una lunghezza tra i 6 e i 10 km.

In Umbria “Cammini Aperti” sarà lungo il Cammino dei protomartiri francescani e la “Via di Francesco – Via del Sud” in concomitanza con le celebrazioni del centenario francescano scandito in quattro anniversari francescani che ricorrono nel 2023-2026.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Visite guidate gratuite al Museo Archeologico di Spoleto

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Spoleto meta da scoprire!

con l’arrivo della stagione turistica, quest’anno il personale del MANTR, Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto, è entusiasta di offrire un’opportunità unica ai visitatori che sceglieranno la nostra città come meta. Siamo infatti lieti di annunciare che già a partire dal mese di Marzo, verranno organizzate visite guidate gratuite, incluse nel costo del biglietto di ingresso.

 

Le nostre visite guidate permetteranno ai vostri ospiti di usufruire di un’esperienza immersiva nella storia, nell’arte e nella cultura della nostra città. Guidati da professionisti qualificati nella comunicazione, come archeologi e storici dell’arte, i visitatori potranno esplorare le nostre collezioni e visitare le rovine del nostro splendido teatro Romano, ancora oggi cornice importante per spettacoli di caratura internazionale. Saremmo lieti di collaborare con tutti gli albergatori locali per promuovere questa iniziativa.

Vi ricordiamo che il Museo Archeologico Nazionale e Teatro Romano di Spoleto è aperto tutte le settimane dal Giovedì alla Domenica, dalle 08.30 alle 19.30, con ultimo ingresso alle 18.30. Le visite guidate programmate si effettueranno ogni Venerdì e Sabato alle 11.00 e alle 15,00.

Inoltre, per gruppi superiori alle cinque persone sarà possibile programmare delle visite private, prenotandole con qualche giorno di preavviso. Per le visite guidate in lingua inglese, invece, le prenotazioni dovranno essere effettuate con almeno 10 giorni di preavviso, per consentire la corretta programmazione delle turnazioni e garantire la presenza del personale dedicato.

Ad ogni modo, vi consigliamo di contattarci anche per prenotazioni dell’ultimo minuto. Cercheremo di accontentare quante più richieste possibili, in modo da rendere ogni visita piacevole e memorabile.

Per effettuare le prenotazioni o per qualunque tipo di informazione anche su eventi, mostre e convegni, potete richiedere direttamente in reception da Volver saremo lieti ai nostri ospiti di fornire tutti i dettagli.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Grotte naturali dell’Umbria

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Cinque percorsi per scoprire le radici della terra

L’Umbria rappresenta una meta ideale per esplorazioni in suggestive grotte naturali, adatte sia ai principianti che a persone in possesso di competenze tecniche.

Un viaggio affascinante, misterioso e quasi surreale che ti porta a diretto contatto con le radici della terra: percorsi e itinerari lontani dallo spazio e dal tempo.

Organizza la tua escursione contattando una delle guide speleologiche che possono accompagnarti in tutta sicurezza in questa indimenticabile esperienza. La zona tra Todi e Orvieto offre molti luoghi di grande interesse geologico.

 

Fonte: TGTOURISM TV

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

le Fonti del Clitunno e il borgo di Campello

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Tra il verde dei salici e le acque cristalline delle affascinanti sorgenti umbre cantate da Giosuè Carducci

La primavera si avvicina a grandi passi e, anche se non è ancora giunto il momento di cambiare gli armadi, il risveglio della natura già attira verso le prime avventure outdoor dell’anno.

A Campello sul Clitunno, un piccolo comune della provincia di Perugia posto sul tracciato della via Flaminia, si trovano un luogo ideale per coniugare la voglia di verde con un contesto adatto a tutta la famiglia, compresi i più piccoli, all’interesse per la storia, la cultura e l’arte di un pezzo d’Italia.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B