Primo Ciak per Romeo è Giulietta

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Al via oggi le riprese del nuovo film di Giovanni Veronesi con protagonista Sergio Castellitto

“Il lungometraggio, in particolare, consiste in “una brillante e irriverente commedia dell’equivoco: il dramma di un celeberrimo regista teatrale che ha perso il suo tocco magico e chiede di mettere in scena un ultimo, straziante ‘Romeo e Giulietta’; l’angoscia di due giovani attori che sognano di calcare i maggiori palcoscenici ma non riescono a slegarsi da quella precarietà economica ed esistenziale che incombe su di loro; il Festival di Spoleto come rappresentazione del desiderio finale”.

Il progetto cinematografico, patrocinato dal Comune, mira “a contribuire attivamente alla diffusione dell’arte e della cultura nel nostro territorio, ma soprattutto garantisce la valorizzazione dell’immagine di Spoleto come centro culturale attivo e vivace, attraendo turisti e visitatori in grado di alimentare quel turismo culturale che tanta parte ha nell’economica del territorio. Il progetto inoltre offre la possibilità di coinvolgere i giovani talenti locali e promuovere l’arte teatrale della città, consentendo al tempo stesso di incrementare l’offerta culturale del nostro Comune”.”

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Festa dei Frantoi e dei Castelli

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Frantoi Aperti in Umbria

La “Festa dei Frantoi e dei Castelli”, è l’evento oleo-gastronomico di punta del cartellone di Frantoi Aperti in Umbria. Si terrà a Campello sul Clitunno (Pg), in Umbria. Due giornate, domenica 12 e domenica 19 novembre 2023.

Teatro dell’evento, domenica 12 novembre, sarà il Castello di Acera, posto tra i monti sopra Campello, a quasi mille metri d’altitudine, ai piedi del Monte Maggiore, immerso in una fitta vegetazione boschiva di querce, tartufaie e aceri.

In questa suggestiva cornice si festeggerà la prima spremitura e l’arrivo dell’olio nuovo con una serie di iniziative che vanno dalle degustazioni guidate di olio e.v.o. e di prodotti agroalimentari unici della tradizione umbra, all’escursione per famiglie accompagnata dalla narrazione di fiabe tra i boschi e gli olivi guidata dalla CamminAttrice Loretta Bonamente, il mercatino degli artigiani del cibo e dell’arte, la visita guidata del Castello, del piccolo Museo della Civiltà Contadina e quello della Pastorizia, il trekking naturalistico alla scoperta del faggio gigante monumento boschivo del territorio, il pranzo attorno al forno collettivo del castello, punto di aggregazione sociale della comunità, e la mostra mercato di olio appena franto delle aziende del territorio che si ritroveranno intorno ai fuochi accesi per le bruschette, nella piazza del castello.

FONTE: Tutto Oggi

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Zucche in festa a Baiano di Spoleto

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Pumpkin Umbria

Halloween è alle porte, Baiano di Spoleto è pronta a riempirsi di maschere terrificanti, scheletri e cappelli da strega. Sarà infatti la zucca la protagonista della seconda edizione del Pumpkin Umbria, il primo evento umbro dedicato all’ortaggio.
Fino a mercoledì 1 novembre, nella suggestiva Tenuta Galileo di Baiano di Spoleto, si potranno ammirare e degustare migliaia di zucche di diverse varietà: da quelle commestibili, a quelle decorative, a quelle ornamentali.
Pumpkin Umbria punta a far conoscere ai bambini i concetti di biodiversità, agricoltura sociale a basso impatto ambientale e tutela dell’ambiente promuovendo comportamenti ecocompatibili e sostenibili.
L’evento, patrocinato dal Comune di Spoleto, è pensato per accogliere famiglie, scuole e gruppi, promuovendo uno stile di vita sano e sostenibile in armonia con la natura.

FONTE: Perugia Today

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

‘Dolci d’Italia’ sul Gambero Rosso

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

LIVE SU GAMBERO ROSSO

Spoleto ancora sotto i riflettori. La città, infatti, è stata protagonista di una puntata della trasmissione “Italia Vicina” in onda su “Gambero Rosso Channel”. l conduttore Andrea Radic ha inoltre intervistato il presidente della sezione locale di Confcommercio Tommaso Barbanera per parlare della prossima edizione “Dolci d’Italia”, in programma dal 28 ottobre al primo novembre: tra i 70 e gli 80 gli espositori presenti che, per l’occasione, proporranno ai visitatori le loro prelibatezze. Alla buona riuscita della manifestazione, inoltre, contribuiranno gli studenti dell’Istituto alberghiero “Giancarlo De Carolis”.

FONTE: Spoleto Online.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

La Grande Pedalata Lungo La Fascia Olivata Assisi Spoleto – 28 Ottobre 2023

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

La Grande Pedalata / Percorso di circa 40km

In occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2023 si terrà sabato 28 ottobre 2023 in Umbria, “La Grande Pedalata lungo la Fascia Olivata Assisi – Spoleto”.

La Grande Pedalata è alla sua prima edizione, si tratta di una passeggiata in bike ed e-bike, organizzata dalla Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria con il partner tecnico You Mobility. 

La Grande Pedalata del 28 ottobre prevede un percorso ad anello di circa 40km. Ogni partecipante avrà in omaggio il Pacco Iscrizione de “La Grande Pedalata”.

Età minima per partecipare da 16 anni in su, i minorenni devono essere accompagnati da un adulto.

 

fonte: stradaoliodopumbria

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

II Edizione di “EaT” 

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

23, 24, 25 e 26 novembre 2023

Cibo, vino e teatro tornano a far parlare di loro con la II Edizione di “EaT – Enogastronomia a Teatro”, il format capace di legare arte culinaria e spettacolo sulla scena del più antico teatro all’italiana della città, il Caio Melisso. Dopo il tutto esaurito dello scorso anno il 23, 24, 25 e 26 novembre 2023 a Spoleto non prendete impegni perché vi aspettano quattro giorni di spettacoli, musica e degustazioni dedicati all’enogastronomia.

 

ltre al Caio Melisso, splendido esempio di teatro all’italiana, la rassegna presenta alcuni spettacoli al Teatrino delle sei in pieno centro storico. Sarà proprio questo luogo suggestivo ad ospitare le produzioni teatrali selezionate attraverso la call Play EaT, novità dell’edizione 2023, uno spazio riservato ai migliori spettacoli teatrali legati all’universo dell’enogastronomia. Gli spettacoli scelti con la collaborazione di Alessandro Sesti, direttore di Strabismi Festival, porteranno nel territorio umbro le eccellenze dello spettacolo dal vivo.

 

fonte: spoletoonline

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Le mostre al palazzo Collicola – Spoleto

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Calendario ed Eventi

Il ricco calendario di eventi si avvia con La sostanza agitata a Palazzo Collicola, dove undici artisti under 35 (Francesco Bendini, Paolo Bufalini, Lucia Cantò, Giovanni de Cataldo, Binta Diaw, Bekhbaatar Enkhtur, Roberta Folliero, Jacopo Martinotti, Lulù Nuti, Giulia Poppi e Davide Sgambaro), animano gli spazi a piano terra del museo con opere che oscillano tra la leggerezza e la monumentalità. Una mostra importante non soltanto per l’indagine mossa sulla natura dei lavori (difficilmente classificabili in categorie pre-impostate) e sull’eterogeneità dei materiali utilizzati, ma anche perché in linea con la storia di Spoleto.
Si passa poi al Piano Nobile del museo e si entra nel vivo dell’Intervallo di Flavio Favelli (Bologna, 1967), con una serie di opere realizzate a partire da mobili dismessi, oggetti trovati ed elementi decorativi che diventano custodi della memoria e dell’identità italiana. 

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Gambero Rosso assegna 3 bicchieri a 17 etichette di vino umbro

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Umbria sempre più protagonsita

In tutto i Tre Bicchieri sono 17, un vero record per la regione. Partiamo da Montefalco, borgo delizioso, dove l’enoturismo non si ferma alla bella stagione ed è capace, tramite l’omonima denominazione, di mettere in bottiglia vini autentici, di carattere, ma soprattutto variegati. Si parte dal Sagrantino che anno dopo anno convince sempre di più. Il Rosso, in prevalenza da uve sangiovese, è vino più immediato e semplice, ma tutt’altro che banale, possiamo citarne diversi come il Grechetto o il trebbiano spoletino, protagonista assoluto nella Doc Spoleto e sta dando una prova di grande stile. Il merito va ai produttori, ovviamente, ma anche al lavoro che il Consorzio sta portando avanti in maniera esemplare.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Alla Scoperta del Cuore Verde dell’Umbria: Frantoi Aperti 2023

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Il Programma 2023

Dal 28 ottobre al 26 novembre 2023, l’Umbria si veste a festa per la ventiseiesima edizione di Frantoi Aperti. Questo evento straordinario coinvolge un numero crescente di borghi umbri, trasformando la regione in un palcoscenico di tradizione, cultura e gastronomia. L’olio extravergine d’oliva, prodotto con passione e cura, è al centro di questa celebrazione, e i visitatori hanno l’opportunità di assistere a tutto il processo di produzione in uno dei numerosi frantoi aperti per l’occasione.

 

Immergersi in questi luoghi diventa un’esperienza unica. Pur mantenendo saldamente radicata la tradizione, i frantoi dell’Umbria si sono aperti alle innovazioni di design e all’ospitalità calorosa. Frantoi Aperti è il momento ideale per scoprire come la modernità si fonde con la storia, creando ambienti accoglienti che rispecchiano l’anima dell’Umbria. Non perderti questa entusiasmante esperienza. Visita l’Umbria, soggiorna da Volver B&B.

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B

Accade d’autunno a Spoleto 2023

Last updated on: Published by: wp_11696034 0

Il Programma 2023

Dal 23 settembre al 30 novembre oltre cinquanta appuntamenti in calendario tra teatro, musica, fotografia, arte, fumetti, enogastronomia e letteratura

Oltre cinquanta appuntamenti dal 23 settembre al 30 novembre 2023. Torna anche quest’anno “Accade d’autunno a Spoleto”, la rassegna di eventi realizzata dal Comune di Spoleto, in collaborazione con le associazioni e le istituzioni culturali spoletine e umbre che, stagione dopo stagione, ci accompagna alla scoperta di nuove proposte artistiche.

Dagli appuntamenti dell’Umbria Factory Festival, in programma al Cantiere Oberdan, al comico Luca Ravenna, atteso il 30 settembre al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti con il suo nuovo tour RED SOX. Dal progetto Contaminazioni, con giornalisti e scrittori come Luca Raffaelli, Annalisa Camilli e Massimo Carlotto, al programma di residenze Mahler & Lewitt Studios, passando per i concerti di Spoleto Jazz (Sarah McKenzie Quartet, John Scofield Trio, Stick men e Tigran Hamasyan Trio – The call within), le Giornate del Contemporaneo e gli spettacoli della Stagione di Prosa, fino a Eat – Enogastronomia a Teatro, Dolci d’Italia, Strumenti&Musica e il Teatro Famiglia.

 

Saranno due mesi di appuntamenti dedicati alla lettura, al teatro, al trekking, all’enogastronomia, alla musica, alla fotografia, al fumetto, un ricco calendario di iniziative che ci accompagnerà per tutto il periodo autunnale.

Anche questa volta abbiamo cercato di dare spazio a proposte artistiche di valore, innovative, attrattive per il pubblico non solo spoletino – ha spiegato l’assessore alla valorizzazione delle culture, Danilo Chiodetti – Tra la programmazione estiva, appena conclusa e gli eventi che presenteremo per il periodo natalizio, questo periodo di quasi dieci settimane resta centrale nella proposta culturale che stiamo portando avanti come amministrazione. I nomi degli artisti in cartellone, le collaborazioni che continuiamo a sviluppare, gli appuntamenti che si vanno consolidando anno dopo anno, restituiscono il livello di qualità di queste proposte artistiche”.

PROGRAMMA

23.09 | Giornate europee del patrimonio
dalle 15.30 | MuTeCo e Liceo Artistico
laboratorio didattico e visita guidata in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra onlus e il Liceo Artistico di Spoleto

23.09 | Umbria Factory Festival 2023
ore 18.30 | piazza San Gabriele dell’Addolorata
Parini Secondo x Bienoise / Speed | danza | con Teatro Stabile dell’Umbria
info www.spaziozut.it/umbria-factory-festival-2023 | uff.tickets@gmail.com | 3890231912 www.diyticket.it | a cura di La MaMa Umbria International | ZUT

23.09 | Il treno delle meraviglie
ore 20.45 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
spettacolo a cura di Aetherium Theatrical Company | biglietti su vivaticket

23.09 |Giornate europee del patrimonio
ore 21.00 | Rocca Albornoz
spettacolo Antiche arie e danze a cura di Archi Ensemble di Spoleto

24.09 | Giornate europee del patrimonio
ore 17.30 | Palazzo Collicola Galleria d’Arte Moderna ‘G. Carandente’
intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Spoleto Musica

28 – 29.09| Innovazione in olivicoltura e elaiotecnica per la sostenibilità di processo e la qualità e sicurezza dell’olio extravergine di oliva
8.30 – 18.00 | Complesso monumentale di San Nicolò
convegno internazionale a cura dell’Accademia nazionale dell’Olivo e dell’Olio

30.09 | Red sox, spettacolo comico di Luca Ravenna
ore 21.00 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
a cura di MEA concerti | biglietti su TicketOne

30.09 ore 21.30 e 01.10 ore 18.30 | Umbria Factory Festival 2023
Cantiere Oberdan
Jared McNeill & Arianna de Angelis Marocco / Pedalare, pedalare, pedalare!
La storia di Alfonsina Strada | teatro
a seguire Sara Libori / L’ospite | danza
info www.spaziozut.it/umbria-factory-festival-2023 | uff.tickets@gmail.com | 3890231912 | www.diyticket.it | a cura di La MaMa Umbria International | ZUT

03 – 08.10 | Progetto Contaminazioni
Spoleto calling| Storie di Provincia | Concorso Letterario Nazionale per racconti, poesie e fumetti
a cura dell’Associazione Teude

05.10 | Apertura studi del programma di residenze Mahler & Lewitt Studios

05.10 Meravigliosa imperfezione
ore 16.30 | Biblioteca comunale “G. Carducci”
Incontro tenuto da Davide Stecca per insegnanti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, educatori e bibliotecari sull’uso degli albi illustrati dell’autore quale strumento utile per affrontare il tema dell’inclusione, dell’accettazione di se stessi e degli altri e anche per superare le barriere linguistiche o le disabilità

06.10 | Settimana del Pianeta Terra
ore 15.30 | Visita al Museo delle Scienze e del Territorio – MuST
ore 17.00 | Biblioteca Comunale ‘G. Carducci’
conferenza Terremoti e faglie
in collaborazione con IGM – Int.Geo.Mod. srl

07 – 08.10 | “Artisti che non si direbbon di primo seggio” Comprimari (o protagonisti?) della scultura barocca tra Firenze e Roma
Palazzo Collicola Galleria d’Arte Moderna ‘G. Carandente’
Giornata di studi a cura della Fondazione Marignoli di Montecorona

07.10 | Giornata del Contemporaneo
dalle ore 19.30 alle 22.30 | Palazzo Collicola Galleria d’Arte Moderna ‘G. Carandente’
Visite guidate e live set di Panoram in collaborazione con FuoriFestival

08.10 | Installazione luminosa
Museo delle Miniere | a cura di FuoriFestival

08.10 | Dilettarti d’ottobre | LA POESIA DI PINO NELLA MUSICA DI DANIELE
ore 17.30 | Auditorium della Stella | canzoni dal vivo di Pino Daniele con spiegazioni e aneddoti | ingresso a pagamento | info e prenotazioni dilettarti3@gmail.com

09.10 | Leggimi e… leggimi ancora!
ore 17.00 | Scuola dell’Infanzia di San Brizio
Letture per bambini da 0 a 6 anni a cura della Biblioteca comunale G. Carducci e del 2° Circolo Didattico di Spoleto

12 – 14.10 | congresso nazionale dell’Associazione Tecnici pubblici giardini (riservato ai soci)
Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’ e Complesso monumentale di San Nicolò

13 – 14.10 | Dilettarti d’ottobre | SENZA TITOLO
ore 21.00 | Auditorium della Stella | Fabio Pinchi, Annalisa Lisci e Tommaso Biondi
ingresso a pagamento | info e prenotazioni dilettarti3@gmail.com

15.10 | Stagione di prosa
ore 17.00 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
La Locandiera di Carlo Goldoni, con Sonia Bergamasco
a cura del Teatro Stabile dell’Umbria e della Fondazione Cucinelli

20.10 | Spoleto Jazz
ore 21.00 | Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’
concerto di Sarah McKenzie Quartet | a cura di Visioninmusica | biglietti su Vivaticket

20.10 | Dilettarti d’ottobre | 100 ANNI DI UMORISMO
ore 17.30 | Auditorium della Stella | viaggio dell’umorismo del ventesimo secolo.
Fausto Manasse e la fisarmonica di Cristian Tomassetti
ingresso a pagamento | info e prenotazioni dilettarti3@gmail.com

22.10 | Les Bohemiens opera rock
ore 17.00 – Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
musical a cura della Compagnia della Rupe

22.10 | Dilettarti d’ottobre | PASSEGGIANDO SULLA COLLINA CON EDGAR E FABRIZIO
ore 17.30 | Auditorium della Stella | Album di Fabrizio De André “Non al denaro né
all’amore né al cielo” dal vivo tra poesie dell’antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters
ingresso a pagamento | info e prenotazioni dilettarti3@gmail.com

23.10| Leggimi e… leggimi ancora!
ore 17.00 | Scuola dell’Infanzia di Maiano
Letture per bambini da 0 a 6 anni a cura della Biblioteca comunale G. Carducci e del 2° Circolo Didattico di Spoleto

27.10
Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’
ore 17.00 concerto Il fascino dei classicicon la partecipazione di Pietro Biondi
Omaggio a Italo Calvino nel centenario della nascita , a cura dell’Associazione Umbria Ensemble
ore 18.00 Premio in memoria di Ilario Castagner| a cura di Infopress srl agenzia giornalistica

28.10 – 01.11 | Dolci d’Italia. Festival nazionale dei dolci
Centro storico
a cura di Epta – Confcommercio

28.10 – 26.11 | XXVI ed. Frantoi aperti
iniziative di carattere enogastronomico e di valorizzazione dei prodotti locali

29.10 | Camminata tra gli ulivi
in collaborazione con l’Associazione Città dell’Olio | info e prenotazioni IAT: info@iat.spoleto.pg.it

29.10 | Teatro famiglia. La domenica dei sogni
ore 16.00 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
La testa del chiodo a cura della Compagnia della Rancia srl

31.10 | Trekking urbano
20a Giornata nazionale del trekking urbano | info e prenotazioni IAT: info@iat.spoleto.pg.it

01.11 | Amleto in salsa piccante
ore 18.00 – Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
spettacolo a cura della Compagnia teatrale Sipario e Modern Music School

04.11 | Spoleto Jazz
ore 21.00 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
concerto di John Scofield Trio | a cura di Visioninmusica | biglietti su Vivaticket

06.11 |Leggimi e… leggimi ancora!
ore 17.00 | Scuola dell’Infanzia di Protte
Letture per bambini da 0 a 6 anni a cura della biblioteca comunale G. Carducci e del 2° Circolo Didattico di Spoleto

09.11 | SSIEGE live
Teatrino delle 6
a cura di FuoriFestival e Mahler & Le Witt

10.11 | Stagione di prosa
ore 20.45 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
L’asino e il bue di Ascanio Celestini | a cura del Teatro Stabile dell’Umbria

10.11 | Spoleto Jazz
ore 21.00 | Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’
concerto di Stick men | a cura di Visioninmusica | biglietti su Vivaticket

10 – 12.11 | Progetto Contaminazioni
Obiettivando| Ovvero Spoleto (si) racconta | Workshop fotografico articolato in tre giornate
a cura dell’Associazione Teude

11.11 | Inaugurazione delle nuove mostre
Palazzo Collicola Galleria d’Arte Moderna ‘G. Carandente’

12.11 | Progetto Contaminazioni
ore 17.00
Ucraina: così lontana, così vicina | presentazione del libro Un giorno senza fine di Annalisa Camilli
a cura dell’Associazione Teude

17.11 | Spoleto Jazz
ore 21.00 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
concerto di Tigran Hamasyan Trio – The call within | a cura di Visioninmusica | biglietti su Vivaticket

18.11 | Progetto Contaminazioni
a cura dell’Associazione Teude
Baci e smorfie| L’espressione dei sentimenti nel cinema, nell’arte, nei fumetti e nel teatro

18 – 26.11 | festival Strumenti&musica
concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto”
concorso Internazionale per Giovani Fisarmonicisti
concorso di Composizione per Pianisti e Fisarmonicisti
a cura dell’Associazione Italian Accordion Culture (IAC) e delle Edizioni Musicali e Discografiche Ars Spoletium | www.strumentiemusicafestival.com

18.11.2023 – 20.12.2023 Terza Rassegna Biennale di Fiber Art
Spoleto – Complesso Monumentale di San Nicolò

18.11.2023 – 30.01.2024 Terza Rassegna Biennale di Fiber Art
Terni – CAOS
manifestazione| a cura dell’Associazione Officina d’Arte e Tessuti

19.11 | concerto inaugurale della Terza Rassegna Biennale di Fiber Art
ore 11.30 | Cinema Sala Pegasus
a cura dell’Associazione Officina d’Arte e Tessuti

19.11 | Teatro famiglia. La domenica dei sogni
ore 16.00 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
spettacolo Zeus e il fuoco degli dei | a cura della Compagnia Teatro Verde

23 – 26.11 | EaT: enogastronomia a Teatro
Teatro Caio Melisso ‘Spazio Carla Fendi’ | Teatrino delle 6
a cura di AC Company

24.11 |  La Costituzione per promuovere la cultura dell’inclusione
ore 17.00 | Biblioteca comunale, Palazzo Mauri
convegno organizzato dal Comune di Spoleto e dall’Associazione Italiana dei Maestri Cattolici (sezione di Spoleto) in occasione del centenario della nascita di Don Milani
Interverranno in particolare il Costituzionalista Mauro Volpi e la Presidente nazionale AIMC Esther Flocco

27.11 | Leggimi e… leggimi ancora!
ore 17.00 | Scuola dell’Infanzia di Villa Redenta
Letture per bambini da 0 a 6 anni a cura della biblioteca comunale G. Carducci e del 2° Circolo Didattico di Spoleto

30.11 |Stagione di prosa
ore 20.45 | Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’
Misery di S. King, adattamento W. Goldman | a cura del Teatro Stabile dell’Umbria

 

Prenota il tuo soggiorno da Volver B&B